Pompei Ricostruita
- Rilegatura cartonata, con spirale interna
- Formato: cm 18,5x16,8
- Pagine: 96 + poster (cm 49x15,5)
- Prezzo di copertina: € 18,00 con video
- L'edizione è disponibile anche nella versione Maxi Edition cm 25,5x22,8 al prezzo di € 25,00
“Una nube nera e terribile, squarciata da guizzi serpeggianti di fuoco, si apriva in vasti bagliori di incendio: erano essi simili a folgori ma ancora più estesi”. Plinio il Giovane descrive così, in una lettera a Tacito, la devastante eruzione che colpì Pompei nel 79 d.C. e che ne segnò la storia in modo indelebile. Pompei Ricostruita mostra i monumenti e rievoca gli scenari dell'antica Pompei come doveva apparire prima dell'eruzione del Vesuvio: le sontuose ville, il teatro grande, le terme stabiane e molto altro. Attraverso la nostra soluzione cartotecnica con cartoncini fustellati, la guida ricostruisce l'antica città nelle sue sette aree archeologiche e contiene alcune schede di approfondimento con i siti più interessanti, compresi quelli aperti dopo i restauri del 2016-17. Con i codici QR si possono guardare i videoclip delle ricostruzioni virtuali e vedere in streaming, su pc, smartphone e tablet, un documentario online su Pompei e sull'eruzione del Vesuvio.
Disponibile nelle seguenti lingue:
- Italiano (978-88-66680-54-3)
- Inglese (978-88-66680-55-0)
- Francese (978-88-66680-58-1)
- Tedesco (978-88-66680-56-7)
- Spagnolo (978-88-66680-57-4)
- Ceco (978-88-66680-64-2)
- Cinese (978-88-66681-45-8)
- Giapponese (978-88-66680-62-8)
- Greco (978-88-66680-63-5)
- Olandese (978-88-66680-60-4)
- Polacco (978-88-66680-59-8)
- Portoghese (978-88-66680-65-9)
- Russo (978-88-66680-61-1)
- Norvegese (978-88-6668-119-9)
- Ungherese (978-88-66680-66-6)